L a F a t t o r i a

Chi siamo

I n o s t r i v a l o r i

IMG_0861

Nella nostra fattoria i valori fondamentali sono la sostenibilità e la tradizione. Le costruzioni in legno e sasso riflettono il nostro rispetto per l’ambiente e l’architettura locale. Coltiviamo ortaggi e cereali garantendo prodotti genuini e salutari. Produciamo birra artigianale e vino unendo passione e competenza per offrire sapori autentici. I nostri animali da cortile sono allevati con cura e rispetto contribuendo ad un ecosistema equilibrato. Ogni aspetto della nostra fattoria è pensato per promuovere un’agricoltura sostenibile e di qualità, radicata nei valori della terra e della tradizione.

Le tappe principali

L a n o s t r a s t o r i a

1889

La famiglia Dorigo a Campagna

Valentino Dorigo, pastore nella Montelonga e proprietario di un gregge di mille pecore, arriva a Campagna del 1889. Venduto il gregge acquista i terreni in cui oggi sorge la nostra Fattoria ed inizia ad allevare bovini da latte. Nella foto a sinistra Valentino Dorigo posa al fianco di sua nuora Elisa Roman (mamma di Bruno).

1920

Marco Dorigo

Successivamente Valentino divide la proprietà con i figli, a mantenere la tradizione sono Eugenio e Marco (papà di Bruno). Marco si trasferisce a lavorare in Olanda come terrazziere e l’attività agricola la porta avanti la moglie Elisa soprannominata “Lisa”. Lisa oltre a badare ai figli deve dedicarsi alla fienagione ed all’allevamento dei bovini e dei suini. Scoppiata la guerra Marco rientra a casa e si dedica a tempo pieno all’attività agricola.

1945

Bruno Dorigo

Dopo la morte del penultimo figlio di Marco chiamato Bruno, esattamente un anno dopo nasce il suo omonimo e creatore della Fattoria Dorigo.

1976

Bruno e l'agricoltura

Bruno dopo anni di lavoro in Svizzera come terrazziere e successivamente come piastrellista in Italia, decide di portare avanti l’attività del padre. Compra la sua prima mietitrebbia ed inizia la sua carriera da terzista. L’anno successivo, avendo grossa richiesta di lavoro deve rimpiazzare la prima mietitrebbia con una più recente New Holland Clayson 1540 s. Gli anni successivi Bruno insieme ad un socio amplia il parco macchine fino ad arrivare ad avere tre mietitrebbie. Nel 2002 raggiunta l’età della pensione decide di chiudere la società e mollare il lavoro conto terzi per concentrarsi sulla terra di proprietà ed iniziare a costruire quella che diventerà la Fattoria Dorigo.

2001

Le prime costruzioni

Bruno inizia a costruire l’attuale edificio in cui è custodita la collezione di attrezzatura d’epoca che ha raccolto in molti anni. Insieme all’amico Callisto completa l’opera nel 2004. L’amico Callisto è stato un aiutante fondamentale non solo a livello manuale ma anche mentale spronando Bruno a proseguire il duro lavoro iniziato.

2004

Il recinto dei cavalli

Ultimato il museo contadino è il momento di dedicarsi alle stalle dei cavalli. Bruno e Callisto iniziano la costruzione di due box, la selleria ed un paddock spazioso per garantire benessere agli animali.

2014

La casa del Bufalo

I lavori iniziano quasi per scherzo, doveva essere una piccola tettoia da utilizzare come ricovero auto ed invece… La casa del bufalo ospita per diversi anni la festa della zucca in autunno e la festa dell’Abarth in estate, diventa il centro aziendale a tutti gli effetti e nel tempo subirà modifiche ed ampliamenti.

2015

La Torre

Al centro di un villaggio non può mancare una torre, Bruno passa le notti a riflettere su dove e come costruirla. Passano forse un paio di notti ed il cantiere è già aperto! In qualche mese la torretta è ultimata e Bruno ha a disposizione ancora dei tronchi quindi decide di costruire anche la struttura di fronte in cui verranno poi ospitate le cucine in occasione delle feste.

2020

L'agriturismo

Nel triste periodo del Covid-19 arrivano i permessi per la nuova costruzione, l’11 Gennaio si inizia lo scavo e da li parte la costruzione del futuro agriturismo. Al momento stiamo effettuando gli ultimi lavori strutturali, seguite il nostro sito ed i nostri social cosi da essere informati sull’avanzamento dei lavori.

OGGI

La Fattoria

La nostra Fattoria è un luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella natura e nella storia. Qui potrete visitare il Museo Abarth dedicato alle leggendarie auto sportive ed il Museo Contadino, che racconta la vita rurale di un tempo. Offriamo inoltre una serie di laboratori di fattoria didattica dove grandi e piccini possono imparare le tecniche agricole tradizionali e moderne. Nel nostro spaccio aziendale potrete acquistare i nostri prodotti freschi tra cui ortaggi coltivati con cura, birre artigianali ed il nostro vino. Stiamo anche completando i lavori nell’agriturismo dove presto potrete degustare prodotti tipici locali e vivere un’esperienza autentica immersi nel verde godendo della tranquillità e dei sapori del nostro territorio. Venite a trovarci per scoprire tutto ciò che la nostra fattoria ha da offrire!